|
le news più lette
Le più belle SPA italiane premiate a Hotel Spa Design 2011
HOME SPA DESIGN 2012: EMOTIONAL LIVING PRESENTAZIONE - CONFERENZA STAMPA 21 Febbraio 2012
My Exhibition è lieta di annunciare il programma eventi 2012 della mostra espositiva itinerante Hs Design
|
Sponsor
Categorie merceologiche
Parquet, pavimenti in legno, moquetteMateriali per rivestimento XILO1934 LEGNO pensato per l’architettura Diventare il marchio di riferimento per il legno in architettura, non solo per quanto riguarda il parquet inteso in senso classico, ma anche per le facciate esterne, il decking e altre innovazioni. Tutt’altro che impossibile la mission che si prefigge XILO1934, marchio emergente di Piemonte Parquets, azienda forte da tre generazioni nella lavorazione dei legnami di tutto il mondo. Un processo totalmente italiano - dal tronco all’essiccazione al prodotto finito - così come assoluta è la vocazione ecologica che si esprime nell’esclusivo utilizzo di colle viniliche - senza solventi e voc free (volatil organic compound) - olii, vernici all’acqua e senza formaldeidi aggiunte. Rivolto espressamente a progettisti e decoratori di interni attraverso il canale dei rivenditori specializzati di pavimenti in legno e ceramica, XILO1934 si pone qualitativamente al top del mercato, con un posizionamento di prezzo controllato per la fascia media, grazie alle dimensioni della casa madre. Legno pensato per l’architettura, dunque, volutamente considerato materiale d’elezione per il prossimo futuro e interpretato con composizioni di colori, superfici e formati. XILO1934 è marchio di Piemonte Parquets spa con sede a Rovasenda (VC), ‘erede d’arte’ di Basso Legnami, azienda fondata nel 1934 e oggi con Giovanni Basso alla terza generazione. Reperire i migliori legnami in segati, tranciati, sfogliati per le industrie di serramenti, mobili, pannelli compensati è da sempre l’obiettivo del gruppo, che negli anni ’90 si installa in Africa per garantire gli approvvigionamenti di materia. La dotazione di essiccatoi ad alta efficienza su una superficie di 110mila mq, di cui 30mila coperti, e 30mila mc di stock permanenti rendono il gruppo top di mercato. Dalla solida esperienza nell'ambito dell'approvvigionamento di legno l’ampliamento del ciclo produttivo per fornire una risposta più completa alla crescente domanda nel settore dei pavimenti in legno, in particolare quelli di grande formato. Nascono così nel tempo Piemonte Parquets spa e al suo interno il marchio XILO1934. Del 2012, la presentazione ufficiale del grande progetto decori su parquet disegnati da grandi autori. per interni_________________________________________________________ PARQUET per l’architettura Dai pavimenti per interni prefiniti, con listoni pronti per essere posati senza la necessità di trattamenti di finitura che allungano notevolmente i tempi di posa, ai nuovi parquet di design decorati. Plus di prodotto, l’eccellente stabilità tecnica su plance di grande formato: il meglio che si possa ottenere su spessore di 13mm, ottimale per il risparmio di materia prima e per il risparmio energetico su fondi riscaldati. XILO1934 Il parquet caratteristiche tecniche • Anima: in abete; controbilanciatura Abete o Pioppo • Dimensioni: plance 3 strati - spessore 13mm - parte nobile 3,8mm nominali • Formati: lunghezze da 2400-2200-2000-1800-1500-1200-1000 mm • Larghezze: 100-120-150-175-200 mm • Incastro: m/f. (maschio/femmina) e incastro a secco (click) su richiesta • Posa: incollata o flottante e su massetto riscaldato e raffrescato • Specie legnose: Rovere, Frassino, Larice, Iroko, Teak, American Teak, Doussiè, Wengè, Noce e, su richiesta Zebrano e Castagno • Vernici: lucida 50 gloss; opaca 5 gloss; stesura a 110gr/mq di residuo secco (contro i 60 gr delle vernici a solvente). Le vernici ad acqua sono riparabili, più resistenti al graffio e non hanno emissioni di alcun tipo. • Componibilità: massimo risultato per l’architettura d’interni, con possibili combinazioni tra i prodotti verniciati (colori e superfici) fra di loro e i prodotti ad olio fra di loro • Manutenzione: per legno trattato con vernice o con olio pulizia con acqua tiepida e sapone neutro; per le zone consumate, XILO1934 fornisce prodotti specifici di ripristino. 1934DESIGN linee di decoro su parquet disegnate da grandi autori Dalle narrazioni di Plinio il Vecchio ai Bizantini, a Giotto e Masaccio... la pittura su tavole di legno, materiale ancestrale che vibra del sapore della terra madre, non è certo una novità. Questa è storia. Ben diversa la "pazza idea" balenata nel 2009 a Giovanni Basso e Carlo Bardelli, titolari XILO1934, di lanciare la sfida a un pool di creativi per cimentarsi sul terreno ancora vergine del decoro su parquet. Iniziano, così, gli studi e le prove di produzione per creare un ventaglio espressivo sulla base dell'originalità del design di un team di autori, ciascuno differente per storia, formazione, impronta, cui è stata affidata una personale lettura per immagini. Ogni progetto è una storia da raccontare attraverso segni e disegni. Ogni storia diviene pretesto per lo sviluppo di un prodotto singolare, frutto di un'innovativa tecnologia all'avanguardia. Un progetto caldo, come caldo è il vissuto del legno, elemento per antonomasia consolatorio e accuditivo. Tre anni di lavoro e poi la presentazione ufficiale nell’aprile 2012. Un work in progress ‘out limits’. GEOMETRICO di Luca Scacchetti, IMPRINTING di Marco Ferreri, MAPS di Luca Compri, PAISLEY di Carlo Dal Bianco, PASSI LETTERARI di Piero e Barnaba Fornasetti, RAMOSCELLI di Paolo Tempia Bonda, SISSI di Manuela Corbetta, TAPPETI VOLANTI di Davide Pizzigoni. Dell’aprile 2013, la new entry di WRITING, decoro a firma Terri Pecora, e in anteprima la notizia che è già allo studio il progetto ROSETTA di Marco Piva. Tutte storie da raccontare, ogni storia diviene pretesto per un prodotto singolare, frutto di un'innovativa tecnologia all'avanguardia, dove il legno incontra il design per esprimere al meglio la sua vena poetica, per disegnarlo al pari della tela o dell'intonaco. Mood e suggestioni di varia origine che inducono a pensare di camminare oltre la nuda materia. 1934DESIGN, caratteristiche tecniche ● parquet decorato su rovere ● lavorazione: il decoro è eseguito direttamente sulla superficie grezza e successivamente protetto da un generoso strato di vernice, questo rende il decoro più resistente all’usura e al calpestio ● solo produzione italiana ● più resistente al graffio ● superficie riparabile ● no formaldeide ● nessuna emissione tossica ● verniciatura all’acqua con maggior strato protettivo ● facile manutenzione ● idoneo per installazione su fondi radianti e raffrescati ● idoneo per posa incollata e flottante Formati standard spessore: 13 mm (3,8 mm nominale materiale nobile) larghezze: 120 / 150 / 175 / 200 mm lunghezze: 1200 / 1500 mm XILO1934 - LEGNO pensato per l’architettura
Visualizza PDF
XILO1934_ne IL GIARDINO INTERIORE a HS
Visualizza PDF
|
![]() |
2009 website by dynform software | Amministrazione » |